- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
Incentivi moto 2024: il bonus è fino a 4 mila euro
Gli incentivi per l’acquisto di nuove moto sono disponibili anche per il 2024. Come lo scorso anno, i contributi variano in base al propulsore del mezzo da acquistare: si potrà usufruire di un importo fino a 4.000 euro per le elettriche e fino a 2.500 euro per i veicoli a motore termico.

Tornano a breve gli incentivi per l'acquisto di nuove moto.
Per il 2024 sarà nuovamente possibile usufruire dei bonus grazie a un fondo di 50 milioni di euro, di cui 45 milioni per i modelli elettrici e 5 milioni per i modelli a motore termico (benzina). L’agevolazione non dovrebbe subire modifiche rispetto al 2023: sarà accessibile solo ed unicamente agli acquirenti privati e riguarderà sia i classici motocicli e ciclomotori a due ruote (categoria L3e e L1e) che le diverse categorie di motoveicoli a tre ruote (L2e, L4e, L5e) e quadricicli (L6e e L7e).
Incentivi moto 2024: a quanto ammonta l’importo?
Gli incentivi variano a seconda della tipologia di propulsore del mezzo da acquistare.
In particolare, per le moto elettriche sarà riconosciuto:
- un contributo pari al 40% del prezzo di listino, fino a un massimo di 4.000 euro IVA esclusa (o 4.880 euro IVA inclusa), con contestuale rottamazione di un veicolo della categoria L omologato nelle classi ambientali fino a Euro 3;
- un contributo pari al 30% del prezzo d’acquisto, fino a un massimo di 3.000 euro (o 3.660 euro IVA inclusa), senza rottamazione.
Le due tipologie di bonus non riguardano le e-bike o le biciclette a pedalata assistita.
Per le moto a propulsore termico l’incentivo è solo con rottamazione: a fronte di uno sconto del rivenditore del 5%, sarà previsto un bonus del 40% del prezzo di listino, fino a un massimo di 2.500 euro.
Ricordiamo che il motoveicolo della categoria L da rottamare deve essere intestato da almeno un anno allo stesso soggetto intestatario del nuovo veicolo o a uno dei suoi familiari conviventi.
Incentivi moto 2024: come richiederli
Il bonus, disponibile da gennaio, sarà assegnato direttamente dal venditore. Quest’ultimo ha il compito di registrarsi alla piattaforma ecobonus, prenotare il contributo per ogni singola moto venduta e confermare l’operazione entro i successivi 180 giorni. L’incentivo verrà applicato sotto forma di sconto sul prezzo di acquisto.
Moto: un consiglio per risparmiare anche sull’assicurazione
Utilizzando il comparatore CercAssicurazioni.it è possibile individuare l'assicurazione moto più economica tra quelle messe a disposizione dalle varie compagnie partner.
Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di una motociclista 51enne (coniugata, patente mai sospesa, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, percorrenza media di 3.000 chilometri ogni 12 mesi), residente a San Costanzo (provincia di Pesaro e Urbino), che vuole assicurare uno scooter Kymco Agility 125i immatricolato nel 2022.

Tra le polizze più economiche si distingue il preventivo Verti che applica un premio di soli 176,21 euro – tariffa aggiornata al mese di novembre. La copertura di Verti ammette alla guida del mezzo solo i conducenti di età superiore ai 23 anni: alto il massimale per i danni alle persone, fino a 10 milioni di euro, mentre i danni alle cose saranno risarcibili fino ad un massimo di 4 milioni di euro. Il contratto copre anche i danni causati in aree private, non aperte al pubblico, e i danni che i trasportati possono involontariamente cagionare a terzi durante la circolazione del veicolo.
In tema di rivalsa, Verti rinuncia ad esercitarla se al momento del sinistro il conducente guida con patente scaduta, purché quest’ultima venga rinnovata entro sei mesi dalla data dell’incidente.
Le RC moto più economiche di novembre 2023:
Assicurazione Moto | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Moto Prima.it | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 89,63 € |
Polizza Moto ConTe.it | 10 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 93,39 € |
Polizza Moto Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 111,00 € |
Polizza Moto 24hassistance WeRepair | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 117,60 € |
Polizza Moto GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 123,00 € |
Polizza Moto 24hassistance | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 123,37 € |
Polizza Moto Genertel | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 145,55 € |
Polizza Moto Linear Sospendibile | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 145,79 € |
Polizza Moto Verti | 10 milioni di € per le persone, 4 milioni di € per le cose | da 150,57 € |
Polizza Moto 24hassistance Satellitare | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 173,55 € |
Polizza Moto 24hassistance WeRepair Satellitare | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 175,84 € |
Polizza Moto Quixa | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 358,00 € |
