- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
RC Autocarro: le assicurazioni per l’autocarro più economiche di maggio 2024
Con CercAssicurazioni.it è semplice ottenere un preventivo RC Autocarro e risparmiare sul premio: qui di seguito, esaminiamo le assicurazioni più economiche del mese offerte dalle compagnie partner, disponibili nei Comuni di Udine, Godega di Sant’Urbano, Treville, Trevi ed Enna.

L'assicurazione per l'autocarro, o RC Autocarro, costituisce una misura di tutela fondamentale sia per il conducente del mezzo che per gli altri utenti della strada.
La polizza, infatti, copre i danni causati a terzi in caso di sinistro, consentendo al guidatore responsabile di evitare conseguenze economiche importanti. Per la scelta dell’RC Autocarro, è necessario sempre valutare le coperture presenti sul mercato assicurativo, in modo da poter scegliere la più economica a parità di garanzie.
RC Autocarro: come risparmiare?
CercAssicurazioni.it è il portale che consente di individuare l'RC Autocarro più economica tra le offerte delle varie compagnie partner.
Qui di seguito, riportiamo i preventivi calcolati in cinque diversi Comuni. Tutte le offerte, aggiornate al 14 maggio 2024, ipotizzano la stipula di un’assicurazione per un autocarro di massa inferiore ai 35 quintali (modello Fiat Fiorino 1.4 Furgone, immatricolato nel 2000) di proprietà di un assicurato 59enne (prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa). Il veicolo è adibito al trasporto di merci comuni (uso conto proprio), viene utilizzato per il settore del trasporto e percorre in media tremila chilometri l’anno.
RC Autocarro: ecco le più economiche di CercAssicurazioni.it

A Udine l’offerta più economica è del preventivo Allianz Direct, che fa pagare 230,20 euro per i dodici mesi di contratto. Allianz Direct prevede un massimale di 6,5 milioni di euro sia per i danni alle cose che per i danni alle persone: in più, garantisce, con il limite massimo di 100.000 euro per ogni sinistro, i danni materiali e diretti provocati a terzi dall’incendio del veicolo non conseguente alla circolazione, compresa l’esplosione, non seguita da incendio, del carburante contenuto nel serbatoio dello stesso e destinato al suo funzionamento.
La compagnia ha il diritto di recuperare all’assicurato le somme pagate ai terzi danneggiati (rivalsa) per i danni che avvengono:
- con il conducente privo della patente di guida;
- quando il conducente guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

A Treville (provincia di Alessandria), Enna e Godega di Sant’Urbano (provincia di Treviso) l'offerta migliore arriva dal preventivo Prima, che applica un premio rispettivamente di 435,39 euro, 483,45 euro e 490,44 euro. L’assicurazione Prima copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private, non aperte al pubblico e consente la guida del mezzo assicurato a tutti i conducenti di età superiore ai 26 anni: solo per il primo sinistro, è prevista una rivalsa limitata a 2.500 euro qualora il conducente del veicolo non fosse autorizzato alla guida.

A Trevi, provincia di Perugia, si distingue il preventivo Linear, 482,63 euro. La compagnia offre un'assicurazione con formula di guida libera, che ammette qualsiasi conducente patentato alla guida dell’autocarro assicurato; un vantaggio della polizza è che può essere sospesa per un massimo di due volte durante l’anno di contratto, tranne nei casi in cui manchino trenta giorni alla scadenza della polizza.
Ricordiamo che Linear applica il massimale minimo previsto dalla legge, ossia 6,45 milioni di euro per i danni alle cose e 1,3 milioni di euro per i danni alle persone, e copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dal traino di eventuali rimorchi.
