- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
Mercato autocarri 2024: segno più per le immatricolazioni di settembre
Il mercato degli autocarri ha chiuso lo scorso mese con oltre 1.700 immatricolazioni, il 6,5% in più su base annua. Bene anche le vendite del periodo gennaio-settembre: il Nord-Est è l’area geografica che fa segnare la percentuale di aumento più importante.

Dopo la flessione dei mesi estivi, torna a crescere il mercato autocarri. Lo dicono i dati diffusi dall’ANFIA, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica: a settembre 2024 sono stati rilasciati 1.718 libretti di circolazione di nuovi autocarri, il 6,5% in più sullo stesso periodo del 2023.
Positivo anche il risultato dei primi nove mesi, con 22.642 libretti di circolazione e un +2,2% su base annua. Guardando, invece, le aree geografiche del Paese, si nota la variazione positiva per il Nord-Est (+6,8%), per l’area Sud-Isole (+0,5%) e per il Nord-Ovest (+1,1%), mentre si registra una leggera flessione per le Regioni centrali (-0,9%).
Le vendite delle alimentazioni alternative
Nei primi nove mesi del 2024 la quota dei veicoli a gas si attesta all'1,8%, contro l'1,9% rilevata a gennaio-settembre 2023, per un totale di 416 esemplari targati; in discesa anche la quota degli autocarri elettrici e ibridi gasolio/elettrico, che rappresentano lo 0,8% del totale – era dell'1,3% nei primi nove mesi del 2023.
Autocarri nuovi: ci sono ancora gli incentivi statali
L’importo dei contributi varia in base all’alimentazione dell’autocarro, ossia elettrica, alternativa (CNG-GPL mono e bifuel, ibrido) e tradizionale (benzina e diesel). Nel dettaglio, possono usufruire di un incentivo compreso tra 1.000 e 12.000 euro i mezzi di categoria N1 (hanno massa totale non superiore a 3,5 tonnellate) e tra 3.500 e 18.000 euro i mezzi di categoria N2 con massa non superiore a 7,2 tonnellate.
Gli incentivi sono disponibili fino al 31 dicembre 2024 o fino all’esaurimento del fondo (ad oggi, 16 ottobre 2024, ammonta a 350.120 euro per gli elettrici e 15.969.000 euro per le alimentazioni alternative e tradizionali) e possono essere richiesti dalle medie e piccole imprese che esercitano l’attività di trasporto merci in conto proprio o in conto terzi e dalle società di noleggio – in quest’ultimo caso solo se si acquista un veicolo elettrico.
Per i bonus che prevedono la rottamazione è necessario consegnare al concessionario un vecchio autocarro, della stessa categoria di quello acquistato, omologato in classe di emissione fino ad Euro 4.
Autocarro: un consiglio per assicurarlo
Grazie al portale CercAssicurazioni.it è possibile individuare l’assicurazione autocarro più economica tra le offerte delle diverse compagnie partner.
Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di un commerciante 37enne residente a Sondrio (coniugato, quarta classe di merito, patente mai sospesa, percorrenza annua di 15 mila chilometri) che vuole assicurare un autocarro Mercedes Vito quarta serie 2.0 114 CDI PC Tourer Select Compact immatricolato nel 2023 (alimentazione a gasolio, utilizzo del mezzo per il trasporto di merci comuni, uso del veicolo in conto proprio).

La miglior offerta, aggiornata al mese di ottobre 2024, arriva dalla compagnia Prima, che fa pagare solo 134,83 euro per i dodici mesi di contratto. La polizza autocarro Prima prevede la formula di guida esperta, che ammette alla guida del mezzo solo conducenti di età superiore a 26 anni, e un massimale che risarcisce fino a 6,45 milioni di euro per i danni alle persone e fino a 1,3 milioni di euro per i danni alle cose.
L'assicurazione copre anche i danni causati a terzi dall’incendio del veicolo non conseguente alla circolazione entro il limite di massimale di 100.000 euro; in più, garantisce la responsabilità civile per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private non aperte al pubblico.
Le offerte di RC autocarro a ottobre 2024:
Assicurazione Autocarro | Massimale | Prezzo |
---|---|---|
Polizza Autocarro Prima.it | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 142,92 € |
Polizza Autocarro Verti | 7 milioni di € per le persone, 2,5 milioni di € per le cose | da 198,89 € |
Polizza Autocarro Allianz Direct | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 223,00 € |
Polizza Autocarro GenialClick | 6,5 milioni di € per le persone, 6,5 milioni di € per le cose | da 233,00 € |
Polizza Autocarro Linear | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 239,00 € |
Polizza Autocarro Genertel - Total Assistance | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 387,40 € |
Polizza Autocarro Genertel | 6,45 milioni di € per le persone, 1,3 milioni di € per le cose | da 412,76 € |
