- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
Le RC Ciclomotore più economiche di ottobre 2023
CercAssicurazioni.it è il portale online che consente di individuare in modo semplice, veloce e gratuito la polizza ciclomotore più economica per ogni tipologia di assicurato: questo mese, tra le varie compagnie partner, si distinguono Verti, ConTe.it e Quixa.

Quando si circola con un motorino 50, e in generale con un qualsiasi veicolo a motore, è necessario essere in regola con determinati obblighi previsti dal Codice della Strada. Uno di questi è l’aver stipulato una polizza RC Ciclomotore, l’assicurazione per la responsabilità civile che copre i danni provocati a cose e persone in caso di un eventuale sinistro stradale.
RC Ciclomotore: conviene cercarla su CercAssicurazioni.it
CercAssicurazioni.it è il portale che individua in modo semplice e gratuito l’assicurazione ciclomotore più economica per ogni tipologia di utente, grazie al confronto delle polizze offerte dalle varie compagnie partner. Per avere un riscontro, riportiamo i preventivi per cinque diversi Comuni, aggiornati al 13 ottobre 2023. Le simulazioni ipotizzano di assicurare uno scooter Sym Symphony 50, immatricolato nel 2022, di proprietà di un motociclista 49enne (convivente, geometra, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media di 1.000 chilometri annui) che staziona in prima classe di merito da almeno due anni.
RC Ciclomotore: ecco le più economiche di ottobre

A Chioggia, provincia di Venezia, la tariffa più economica arriva dal preventivo di Verti, che consente di pagare 124,24 euro per l'anno di contratto. La compagnia limita il diritto rivalsa fino a 2.500 euro per guida in stato di ebrezza durante il primo sinistro: rinuncia invece ad esercitarla se al momento dell'incidente il conducente guida con patente scaduta (purché il documento venga rinnovato entro 3 mesi dalla data del sinistro). Ricordiamo anche l'offerta di Verti per assicurare una seconda moto: in questo caso, si potrà usufruire di uno sconto sul premio del 5%.

Ad Aosta e Savona si distingue il premio della compagnia Quixa, 269,00 euro e 279,00. L'assicurazione ciclomotore di Quixa applica una formula di guida libera, che consente l’uso del veicolo a tutti i conducenti abilitati, senza limiti di età, e risarcisce fino a 6,45 milioni di euro per i danni alle persone e fino 1,3 milioni di euro per i danni alle cose. Inoltre, la polizza copre i danni involontariamente cagionati a terzi in caso di incendio del motorino che non si trovi in circolazione fino a un massimo di 150.000 euro per ogni sinistro.

A Teramo e Treviso l'assicurato potrà avvantaggiarsi dell'offerta di ConTe.it, rispettivamente 237,01 euro e 283,07 euro, che consente la guida del ciclomotore alla sola persona indicata come conducente principale. Il massimale per i danni alle persone è particolarmente alto: la polizza risarcisce, infatti, fino a 10 milioni di euro, mentre per i danni alle cose il risarcimento copre fino a 1,3 milioni di euro. Il contratto copre anche:
- i danni causati dalla circolazione in aree private, purché aperte alla pubblica circolazione;
- la responsabilità civile dei trasportati e i danni che questi possono involontariamente causare durante la circolazione.
ConTe.it offre anche una valida alternativa: si tratta della formula Sospensione gratuita, con un premio di 259,41 euro a Teramo e 306,10 euro a Treviso. Si tratta di una polizza che può essere sospesa tutte le volte che il motociclista lo desidera, senza alcun costo di riattivazione e direttamente online dalla propria area riservata. In più, è compreso nel contratto l’assistenza stradale in caso di guasto o sinistro per un massimo di due interventi durante l'anno assicurato.
