Altri marchi del Gruppo:
MutuiOnline.it
PrestitiOnline.it
Segugio.it
logo cercassicurazioni.it
Chiama gratis Assistenza Gratuita800 999 565

Le RC Ciclomotore più economiche di novembre 2023

Per scegliere l'assicurazione ciclomotore più economica è possibile affidarsi al comparatore di CercAssicurazioni.it: qui di seguito, riportiamo i migliori preventivi, offerti dalle compagnie partner del portale, nei Comuni di Caiolo (provincia di Sondrio), Milano, l'Aquila e Potenza.

Pubblicato il 14/11/2023
cercassicurazioni.it rc ciclomotore 2023
Le offerte di RC ciclomotore di novembre

L’RC Ciclomotore è la polizza assicurativa necessaria per circolare con le moto di cilindrata inferiore ai 50 centimetri cubici. L'assicurazione ha generalmente una durata annuale: alla scadenza del contratto non è previsto il tacito rinnovo, ossia la clausola che consente all’assicurazione di rinnovarsi automaticamente. Ricordiamo che alla fine del periodo di validità della polizza si hanno ulteriori 15 giorni di tempo in cui l’assicurazione continua a essere attiva, consentendo la regolare circolazione del ciclomotore. Dunque, durante questo periodo l’assicurato è coperto in caso di incidente stradale e non può essere multato dalle forze dell’ordine.

RC Ciclomotore: come sceglierla?

Il confronto dei preventivi tramite CercAssicurazioni.it consente di individuare la polizza ciclomotore più economica per ogni profilo di assicurato. Qui di seguito, abbiamo calcolato i preventivi per quattro diversi Comuni, con le tariffe aggiornate al 14 novembre 2023: le simulazioni ipotizzano di assicurare uno scooter Honda Zoomer 50, immatricolato nel 2011, di proprietà di un motociclista 58enne (convivente, geometra, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 1.000 chilometri).

Confronta le RC ciclomotore e risparmia fai subito un preventivo

RC Ciclomotore: ecco le più economiche di novembre

A Caiolo, provincia di Sondrio, il premio più economico arriva dalla compagnia Prima, solo 98,40 euro per l'anno di contratto. Uno dei vantaggi della polizza Prima è che copre anche i danni causati a terzi dall’incendio del veicolo non conseguente alla circolazione entro il limite di massimale di 100.000 euro.

In tema di rivalsa (il rimborso delle spese sostenute per il risarcimento), la compagnia Prima la limita alla somma di 2.500 euro nel caso in cui il veicolo assicurato sia guidato da persona in stato di ebbrezza durante il primo sinistro; rinuncia, invece, ad esercitarla se al momento del sinistro il conducente guida con patente scaduta, purché la licenza venga rinnovata entro tre mesi dalla data del sinistro.

A L’Aquila si distingue il premio del preventivo Quixa, 234,00 euro. L'assicurazione di Quixa consente l’uso del ciclomotore a tutti i conducenti abilitati, senza limiti di età, ed eroga un risarcimento massimo in caso di sinistro di 6,45 milioni di euro per i danni alle persone e 1,3 milioni di euro per i danni alle cose. La polizza interviene anche in caso di danni involontariamente cagionati a terzi in caso di incendio del motorino non in circolazione, fino a un massimo di 150.000 euro.

A Potenza e Milano l'assicurato potrà scegliere l'offerta di ConTe.it, rispettivamente 195,52 euro e 225,89 euro, che consente la guida del ciclomotore alla sola persona indicata come conducente principale. Il massimale per i danni alle persone è più alto del minimo previsto dalla legge: la polizza risarcisce, infatti, fino a 10 milioni di euro, mentre i danni alle cose sono coperti fino a 1,3 milioni di euro. Il contratto garantisce anche i danni che i trasportati possono involontariamente causare a terzi durante la circolazione del ciclomotore.

L’assicurato può anche scegliere di stipulare la formula Sospensione gratuita, con un premio di 217,92 euro a Potenza e 248,29 euro a Milano. Si tratta di una copertura che può essere sospesa tutte le volte che il motociclista desidera, senza dover sostenere alcun costo di riattivazione; in più, è compresa nel contratto la garanzia accessoria dell'assistenza stradale, che fornisce soccorso in caso di guasto o sinistro per un massimo di due interventi durante il periodo di assicurazione.

Le RC moto online più economiche di novembre 2023:

Assicurazione Moto Massimale Prezzo
Polizza moto Quixa 6.450.000 € per le persone e 1.300.000 € per le cose. da 81,00 €
Polizza moto ConTe.it 10 milioni di € per le persone e 1,3 milioni di € per le cose. da 93,39 €
Polizza moto Prima.it 6.450.000 € per le persone e 1.300.000 € per le cose. da 95,60 €
Polizza moto Genertel 6.450.000 € per le persone e 1.300.000 € per le cose. da 97,85 €
Polizza moto 24hassistance 6.450.000€ per le persone e 1.300.000€ per le cose. da 101,83 €
Polizza moto ConTe.it sospendibile 10 milioni di € per le persone e 1,3 milioni di € per le cose. da 118,03 €
Polizza moto Genialclick 6,5 milioni di € per persone e 6,5 milioni di € per cose. da 121,00 €
Polizza Moto Allianz Direct 6,5 milioni di € per persone e 6,5 milioni di € per cose. da 129,00 €
Polizza moto Linear 6.450.000 € per persone, 1.300.000 € per cose. da 145,79 €
Polizza moto Verti 10 milioni di € per le persone e 4 milioni di € per le cose. da 166,46 €
A cura di: Enrico Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)