- Altri marchi del Gruppo:
- MutuiOnline.it
- PrestitiOnline.it
- Segugio.it
Le RC Ciclomotore più economiche di luglio 2023
Tagliare il prezzo della polizza ciclomotore è possibile, basta rivolgersi a CercAssicurazioni.it: qui di seguito, le soluzioni più economiche di luglio, offerte dalle compagnie partner del portale, nei Comuni di Venezia, Volpago del Montello (provincia di Treviso), Livorno, Terni e Siracusa.

La polizza RC Ciclomotore garantisce i danni ai terzi in caso di sinistro quando la responsabilità ricade sull'assicurato alla guida del motorino. La copertura ha una durata annuale e non prevede il tacito rinnovo: quest’ultima è la procedura attraverso cui le compagnie di assicurazione rinnovano automaticamente il contratto alla scadenza, senza alcuna richiesta del cliente.
Come scegliere la polizza RC Ciclomotore?
Con CercAssicurazioni.it è possibile ottenere un preventivo in modo semplice, veloce e gratuito: utilizzando il form di simulazione del portale si può individuare, per ogni tipologia di assicurato, l'assicurazione ciclomotore più economica fra quelle offerte dalle varie compagnie partner.
A tal proposito abbiamo calcolato i preventivi, aggiornati al 18 luglio 2023, per cinque diversi Comuni italiani. Tutte le offerte ipotizzano la richiesta di un guidatore 57enne (infermiere, coniugato, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 1.000 chilometri) che vuole stipulare una polizza per uno scooter Piaggio Fly 50 4 tempi immatricolato nel 2015.
RC Ciclomotore: ecco le più economiche di luglio

A Volpago del Montello, provincia di Treviso, il premio più economico arriva dalla compagnia Verti, solo 191,60 euro per i dodici mesi di contratto. La polizza Verti ciclomotore include la responsabilità civile dei trasportati per i danni che gli stessi possono involontariamente cagionare a terzi durante la circolazione del veicolo.
Nel caso in cui il veicolo assicurato sia guidato da persona in stato di ebbrezza e solo per il primo sinistro, il contratto prevede una rivalsa limitata a 2.500 euro. Prima rinuncia invece ad esercitare il diritto di rivalsa se al momento del sinistro il conducente guida con patente scaduta, purché venga rinnovata entro 6 mesi dalla data del sinistro.

A Venezia e Siracusa la tariffa più bassa arriva dal preventivo Quixa, rispettivamente 248,00 euro e 334,00 euro. L'assicurazione ciclomotore di Quixa prevede una formula di guida libera, che consente l’uso del veicolo a tutti i conducenti abilitati, senza limiti di età, e un massimale RC di 6,45 milioni di euro per i danni alle persone e 1,3 milioni di euro per quelli alle cose. Una delle caratteristiche della polizza è che interviene anche per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private, non aperte al pubblico.

A Terni e Livorno si distingue il preventivo ConTe.it, con un premio di 182,67 euro e 285,45 euro. La polizza consente la guida del ciclomotore alla sola persona indicata come conducente principale e prevede un risarcimento fino a 10 milioni di euro per i danni alle persone e fino a 1,3 milioni di euro per quelli alle cose. Il contratto copre anche la responsabilità civile per i danni che i trasportati possono involontariamente cagionare a terzi durante la circolazione del veicolo.
In alternativa, ConTe.it propone la polizza “Sospensione gratuita”, al prezzo di 205,07 euro a Terni e 308,85 euro a Livorno. Questa polizza include la garanzia accessoria dell'assistenza stradale, particolarmente utile perché fornisce soccorso sette giorni su sette in caso di guasto del ciclomotore o incidente, e la sospensione gratuita della polizza per un massimo di due volte durante i dodici mesi di assicurazione.
