Imaway è la polizza viaggi creata da IMA Italia Assistance, filiale del gruppo francese Inter Mutuelles Assistance, presente in tutti i principali paesi mondiali che conta oltre 2.2 milioni di assistenze l’anno.
Imaway offre assistenza durante il tuo viaggio grazie a una rete sanitaria di oltre 12.700 centri medici convenzionati e 55.000 professionisti disponibile su rete globale. Inoltre, la centrale operativa di Imaway, con sede in Italia, è accessibile tutti i giorni 24 ore su 24 con operatori multilingue continuamente aggiornati per offrirti un ottimo servizio di assistenza sia tecnica che medica.
L’assistenza di Imaway ha ricevuto la certificazione del sistema di gestione della qualità UNI EN ISO 9001:2015 per l’erogazione di servizi di assistenza tecnica e medica alle persone, veicoli e abitazioni 7 giorni su 7, 24 ore su 24.
Imaway è proposta da Cercassicurazioni.it con uno sconto esclusivo del 15% sul prezzo finale della polizza e i prodotti presenti sul nostro sito tre:
Imaway Easy: include l’assistenza sanitaria per il nucleo familiare e l’assistenza all’abitazione per tutta la durata del viaggio;
Imaway Smart: oltre alle coperture previste da Imaway Easy include anche la copertura per lo smarrimento bagagli, la garanzia infortuni e la tutela legale;
Imaway Top: assicura la massima protezione tutelando anche la perdita del volo o della nave e l’annullamento del viaggio per gravi eventi.
Tutte le coperture sono attive anche in caso di Covid-19
È difficile stabilire a priori ogni quanto cambiare gli pneumatici. Ad influenzare la durata delle gomme sono le condizioni di utilizzo, quali ad esempio il mantenimento della corretta pressione, il tipo di strade percorse e gli urti subiti.
Stop alla circolazione nel bacino padano per le vetture più inquinanti, comprese le diesel Euro 5. A prevederlo sono le misure antismog concordate e decise dalle Regioni Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Veneto.
I dati dell’ultima indagine IPER sull’andamento dei prezzi RC Auto dicono che nel II trimestre 2023 il premio medio si è attestato sui 374 euro, in aumento di quasi il 6% sullo stesso periodo del 2022.