La compagnia, fondata nel 1927 con il nome di Scintilla, nel 1948 assume la denominazione di F.A.T.A. Fondo Assicurativo Tra Agricoltori, diventando la captive company del Gruppo Federconsorzi.
Il 30 dicembre 2006 FATA Assicurazioni S.p.A.da origine a 2 distinte società: FATA Assicurazioni Danni S.p.A. e Fata Vita S.p.A. La realizzazione di due distinte Compagnie è testimonianza della continua crescita di FATA, che intende rafforzare la propria presenza nel mercato e proporsi con rinnovata immagine ed efficienza a tutti i suoi Clienti.
FATA Assicurazioni S.p.A., dunque, continua ad essere il partner ideale degli agricoltori per la tutela della persona e del patrimonio. FATA Vita S.p.A., invece, offre garanzie e sicurezze a coloro che intendono salvaguardare il proprio reddito ed il proprio futuro, nonchè quello dei loro cari.
Fata Assicurazioni Danni S.p.A. e Fata Vita S.p.A. fanno parte del Gruppo Generali, gruppo leader in Italia nel mercato assicurativo e presente in ben 40 paesi.
Il termine per il rinnovo annuale è fissato al 31 gennaio, mentre non vi sono limiti temporali per la sottoscrizione di nuovi contratti. Ecco le prestazioni previste e gli incidenti coperti dall’assicurazione.
Confrontare le polizze con il comparatore di CercAssicurazioni.it è il modo migliore per risparmiare sul premio RC Auto: vediamo i preventivi più economici di questo mese offerti dalle compagnie partner.
Caro benzina e gasolio in Italia a gennaio. L’allarme del Codacons: il pieno rischia di costare in media 36 euro in più nel 2025. Scopri perché aumentano i costi dei carburanti e come risparmiare sull’assicurazione auto confrontando online le offerte.