ADIR è l'acronimo del Gruppo Assicurativo Le Assicurazioni di Roma, società italiana fondata nel 1971, per volontà del Comune di Roma e delle grandi aziende municipali.
Il Gruppo Assicurativo Le Assicurazioni di Roma è una società italiana fondata nel 1971, per volontà del Comune di Roma e delle grandi aziende municipali Acea, Atac, Stefer e Ama. Il Gruppo si divide in Le Assicurazioni di Roma Mutua e Le Assicurazioni di Roma Vita, che offrono soluzioni personalizzate per gli Enti Soci, elaborate tramite un'attenta attività di Risk Management. Fiore all'occhiello della compagnia è la struttura dedicata alla liquidazione dei sinistri, specializzata ed efficiente.
I NUMERI DI LE ASSICURAZIONI DI ROMA
Raccolta premi annuale
14.867 (migliaia di euro)
Numero clienti (stima)
Circa 33.000
Graduatoria tra le compagnie
39esima posizione
Tasso di crescita (ultimo anno)
-38,7% (var. 2017/2016)
Il Gruppo opera sotto la forma societaria di Mutua; i clienti sono anche soci e la compagnia ha lo scopo di gestirne le attività assicurative relative al patrimonio ed ai compiti istituzionali, e di gestire i complessi rapporti con i cittadini, riguardo ai risarcimenti e agli indennizzi. Con 40 anni di attitivà Le Assicurazioni di Roma ha raggiunto il ruolo di leader nel settore dei rischi riguardanti gli Enti Pubblici e collabora attivamente attraverso le proprie strutture alla prevenzione di tali rischi al fine di identificare il danneggiato come cittadino e non comune controparte.
CONTATTA LE ASSICURAZIONI DI ROMA
Le Assicurazioni di Roma mette a disposizione dei suoi clienti un team di professionisti in grado di fornire l'assistenza migliore in ogni occasione. Puoi contattare il Servizio Clienti di Le Assicurazioni di Roma via e-mail, semplicemente con una chiamata oppure puoi recarti presso un'agenzia sul territorio.
Le Assicurazioni di Roma offre il prodotto Globale Auto come copertura assicurativa di Responsabilità Civile per tutti i veicoli a motore terrestri. E' possibile personalizzare la polizza con le seguenti garanzie accessorie:
Incendio e/o Furto - garanzia che risarcisce i danni derivati da furto o tentato furto, incendio e rapina, oltre ai danni indiretti derivati da queste cause.
Collisione - garanzia che risarcisce i danni subiti a seguito di sinistro con colpa con un veicolo identificato.
Kasko - garanzia che risarcisce i danni subiti in seguito a collisione contro qualsiasi ostacolo, uscita di strada o ribaltamento.
Estensione Eventi naturali, socio-politici e cristalli - garanzia che copre i danni provocati da fenomeni atmosferici, tumulti, rivolte e la rottura completa o il danneggiamento dei cristalli.
Estensione al valore a nuovo - garanzia rivolta ai veicoli immatricolati da non oltre 12 mesi che prevede, in caso di danno totale, un risarcimento del valore a nuovo del veicolo comprensivo degli optional.
Infortuni del conducente - garanzia che copre i danni sofferti dal conducente del veicolo in seguito a un sinistro senza colpa.
Tutela Legale - garanzia che rimborsa le spese legali eventualmente sostenute in sede giudiziale e stragiudiziale
Assistenza stradale - Garantisce il soccorso stradale 24 ore su 24 in Italia.
Il termine per il rinnovo annuale è fissato al 31 gennaio, mentre non vi sono limiti temporali per la sottoscrizione di nuovi contratti. Ecco le prestazioni previste e gli incidenti coperti dall’assicurazione.
Confrontare le polizze con il comparatore di CercAssicurazioni.it è il modo migliore per risparmiare sul premio RC Auto: vediamo i preventivi più economici di questo mese offerti dalle compagnie partner.
Caro benzina e gasolio in Italia a gennaio. L’allarme del Codacons: il pieno rischia di costare in media 36 euro in più nel 2025. Scopri perché aumentano i costi dei carburanti e come risparmiare sull’assicurazione auto confrontando online le offerte.